Treno della Memoria 2024-2025

Dettagli della notizia

La Città di Santa Cesarea Terme aderisce al progetto "Treno della Memoria 2024-2025": le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 9 dicembre 2024.

Data:

05 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

 

La Città di Santa Cesarea Terme, in collaborazione con l’Associazione culturale “Il Treno della Memoria”, ha aderito al progetto “Treno della Memoria 2024/2025”.

La tappa più importante e intensa del progetto è il viaggio di formazione della durata di otto (8) giorni, che si terrà tra i mesi di gennaio e marzo 2025, nei luoghi della memoria tra Cracovia, i campi di concentramento e di sterminio di Auschwitz-Birkenau, e il campo di concentramento di Plaszow, in particolare la fabbrica di Schindler, insieme ad altri ghetti di particolare interesse storico per la comprensione e riflessione dei fatti avvenuti durante il conflitto mondiale.

La delegazione che rappresenterà la nostra città sarà composta da sei giovani che potranno partecipare all’iniziativa versando una quota di 150,00 €, che si sommerà alle quote già impegnate dal Comune di Santa Cesarea Terme.

I criteri stabiliti per la selezione delle sei unità sono i seguenti:

  • Potranno candidarsi i giovani residenti nel Comune di Santa Cesarea Terme, aventi un’età compresa tra i 18 e i 30 anni.
  • A pena di decadenza, è necessario compilare l’apposita istanza in ogni sua parte e consegnarla, corredata della documentazione richiesta, entro le ore 12:00 del 09 dicembre 2024. Le domande possono essere presentate direttamente al Protocollo Comunale oppure inviate tramite PEC all’indirizzo: protocollo.comune.santacesareaterme@pec.rupar.puglia.it o tramite mail all’indirizzo: uffdemograficosct@libero.it.
  • In caso di richieste superiori alla disponibilità dei posti, si procederà con un sorteggio che avrà luogo lunedì 09 dicembre 2024 alle ore 12:30, presso la sala consiliare del Comune.

Il modello dell’istanza può essere ritirato direttamente presso gli Uffici Comunali o scaricato dagli allegati della presente pagina, assieme all'avviso completo (il conferimento dei dati personali e dell’ulteriore documentazione richiesta è obbligatorio; il mancato, parziale o inesatto conferimento comporta l’irricevibilità e/o l’improcedibilità della domanda).

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare l’Ufficio Demografico al numero 0836.949811 - Int. 6.

 

Ultimo aggiornamento: 06/12/2024, 12:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri