Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Santa Cesarea Terme
Eventi in evidenza

Notte Blu 2025
La Notte Blu a Santa Cesarea Terme nel 2025 si svolgerà il 27 luglio. Questo evento annuale è una festa che attira molti turisti e visitatori locali, offrendo una notte di musica, spettacoli, arte e enogastronomia.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Villa Sticchi
La villa costituisce una delle più importanti espressioni dello stile moresco, genere diffuso nell'Ottocento in alcune località balneari del Salento.
Leggi di più
Villa Raffaella
La villa fu edificata nella seconda metà dell'Ottocento come residenza estiva della baronessa Raffaella della famiglia Lubelli. Artefice dell'opera fu Emilio Corti, celebre architetto e ingegnere milanese.
Leggi di più
Palazzo Ciullo
Palazzo Ciullo, ubicato nel centro storico del paese, è un'interessante costruzione risalente alla seconda metà del Seicento.
Leggi di più
Chiesa Parrocchiale della Visitazione di Maria Vergine
La chiesa parrocchiale di Cerfignano, dedicata alla Visitazione della Vergine, fu costruita negli anni 1800-1806, come rivelano le date incise sul prospetto.
Leggi di più
Chiesa della Confraternita di M.SS.ma Addolorata
La chiesa dell’Addolorata sorge nel largo omonimo, in prossimità del Calvario, alla periferia orientale dell'abitato.
Leggi di più
Siti archeologici e Torri costiere
Sul territorio sono presenti Torri costiere e siti archeologici. (Nella foto: Torre Miggiano)
Leggi di piùTerritorio e Tradizione


