Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Santa Cesarea Terme
Eventi in evidenza

Inaugurazione panchine rosse
Sabato 21 dicembre 2024, alle ore 17:00, presso l'Aula Magna "Torquato Cursano" di Cerfignano, si terrà la presentazione delle “Panchine Rosse”, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
Leggi di più
Prime luci
Concerto all’alba di giovedì 24 AGOSTO (notte tra 23-24): un’esperienza unica da vivere insieme. -Ingresso Gratuito - Musica classica ed elettronica accompagneranno il sorgere del sole in uno degli scorci più suggestivi della Puglia → Santa Cesarea Terme
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Villa Sticchi
La villa costituisce una delle più importanti espressioni dello stile moresco, genere diffuso nell'Ottocento in alcune località balneari del Salento.
Leggi di più
Villa Raffaella
La villa fu edificata nella seconda metà dell'Ottocento come residenza estiva della baronessa Raffaella della famiglia Lubelli. Artefice dell'opera fu Emilio Corti, celebre architetto e ingegnere milanese.
Leggi di più
Palazzo Ciullo
Palazzo Ciullo, ubicato nel centro storico del paese, è un'interessante costruzione risalente alla seconda metà del Seicento.
Leggi di più
Chiesa Parrocchiale della Visitazione di Maria Vergine
La chiesa parrocchiale di Cerfignano, dedicata alla Visitazione della Vergine, fu costruita negli anni 1800-1806, come rivelano le date incise sul prospetto.
Leggi di più
Chiesa della Confraternita di M.SS.ma Addolorata
La chiesa dell’Addolorata sorge nel largo omonimo, in prossimità del Calvario, alla periferia orientale dell'abitato.
Leggi di più
Siti archeologici e Torri costiere
Sul territorio sono presenti Torri costiere e siti archeologici. (Nella foto: Torre Miggiano)
Leggi di piùTerritorio e Tradizione


