Cappella della Madonna dell’Idri

Nell'estrema periferia, un'altra cappella intorno alla quale sono fioriti racconti leggendari, è quella della Madonna dell'Idri.

Descrizione

Nello spazio antistante questa chiesetta c'era, fino a non molti anni or sono, un'enorme lastra di pietra, forse un dolmen.
Si narra che sotto quel masso vi fosse una chioccia con i pulcini d'oro, e che chiunque fosse riuscito, da solo, in una notte buia e tempestosa, a sollevare quella pietra si sarebbe potuto appropriare del prezioso tesoro e diventare ricchissimo.
Quando la cappella era ancora agibile, nel mese di marzo, la si raggiungeva con la tradizionale  processione; successivamente, lì si celebrava una messa propiziatoria e, soprattutto negli anni di siccità, si invocava la pioggia. Questa celebrazione religiosa avvalorerebbe l'ipotesi secondo cui Madonna dell'Idri significherebbe Madonna dell'acqua, da hydro=acqua.

Oggi un prezioso intervento di restauro, ad iniziativa dell'ente e della Parrocchia ha recuperato quello che sembrava
essere un ormai cancellato ricordo del passato.

Modalità di accesso

Accesso in Via Madonna Dell'idri

Indirizzo

Via Madonna Dell'idri, 24 Santa Cesarea Terme LE

Contatti

Cappella della Madonna dell'Idri

Indirizzo: Via Madonna Dell'idri, 24, 73020 Santa Cesarea Terme LE

Ultimo aggiornamento: 27/05/2024, 14:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri