Descrizione
Particolare e avvalorante, ciò che rimane degli antichi affreschi che un tempo adornavano le mura interne di questa Cappella.
E' provato, dalle relazioni delle Visite Pastorali dei Vescovi di Castro ( XV° secolo ) che in questa Cappella si trovasse eretto l'altare di Sant' Eligio, Vescovo francese, patrono degli orefici, dei maniscalchi e dei contadini. Questo spiegherebbe sopratutto perché questi ultimi portassero i cavalli che soffrivano di dolori addominali, nello spazio antistante la cappella, e facessero loro fare tre o quattro giri intorno ad una roccia per poi riportarli nella stalla dove attendevano la guarigione.
La presenza di detto altare di Sant'Eligio e quindi, del nome del Santo, spiega anche il termine affettuoso con il quale gli abitanti di Cerfignano definiscono questa Chiesetta: "Santa Loja":Sant'Aloy - Sant'Aloja - "Santa Loja".